Nella gerarchia delle pizze di Napoli questa va inserita ai vertici.
In una Olimpiade della margherita sarebbe da podio. Sono sempre occupati i 49 posti di "Antica Pizzeria del Borgo Orefici", 25 dentro e 24 sul vicolo proprio di fronte all'Università Federico II.
Frequentata in zona dai rettori agli studenti delle ultime leve: il passaparola è un segreto circoscritto al geloso riserbo della Federico II.
Sicuramente l'attrazione verso una tradizione di maestri pizzaioli unita al suggestivo scenario storico è un'alchimia perfetta alla quale tutti quelli che percorrono il Borgo Antico, vengono coinvolti.
Bravi gli stranieri, nei loro instancabili percorsi pedonali l'hanno trovata presto, e una giornalista americana ha inserito l'Antica Pizzeria Borgo Orefici, in una sua corrispondenza.
Uno dei fondatori, Antonio, vanta un cognome prestigioso e che contraddistingue una griffe della pizza nel centro storico: Di Matteo. La sua esperienza e la sua tenacia è stata tramandata con grande sapienza, rendendo ancora oggi il sapore di quella tradizione percepibile ed attuale.
La bella famiglia che la conduce oggi, invecchia nella fedeltà. Niente lusso solo qualità e cortesia, la pizza sorprende subito...oltre la superba Margherita c'è una piccola, adorabile trattoria.